Contenuto
Testo

L'Università di Trento promuove percorsi formativi specifici legati ai diversi aspetti della ricerca, con l'obiettivo di consolidare le competenze necessarie a scrivere e gestire progetti di ricerca. I percorsi proposti si rivolgono a dottorandi e dottorande, personale docente e ricercatore e personale tecnico-amministrativo.

Titolo
Percorso MSCA
Testo

Marie-Skłodowska Curie Actions: Postdoctoral fellowships

Training session (a cura di APRE) dedicata alla comunità accademica afferente all’Università di Trento e a chi intenda indicare l’Università di Trento come Host organization nelle proposte MSCA – PF 2025.

8 maggio 2025, dalle 10.00 alle 13.00 (in lingua inglese, online)

Marie-Skłodowska Curie Actions Postdoctoral Fellowships: Unitrento internal training session 2025

Training session (a cura della Divisione Supporto alla Ricerca) dedicata alle/ai candidate/i che sceglieranno l’Università di Trento come Host organization. L'evento prevede la testimonianza di alcune/i vincitrici/tori dei precedenti bandi e un focus sulle procedure interne. 

14 maggio 2025, dalle 10.00 alle 12.00 (in lingua inglese, online)

Titolo
Percorso ERC
Testo

ERC Experience. Zooming in SH

Training session (a cura di UniTrento ERC winners) con la partecipazione di Olga Tribulato (ERC Consolidator winner presso Università Cà Foscari, Venezia). 

21 Maggio 2025, dalle 14.30 alle 16.00 (in lingua inglese, online)

ERC (European Research Council) - Advanced Grant

Sessione informativa (a cura di APRE) dedicata alla comunità accademica afferente all’Università di Trento e a chi intenda indicare l’Università di Trento come Host Institution nelle proposte ERC Advanced Grant 2025.

28 maggio 2025, dalle 10.00 alle 13.00 (in lingua italiana, online)

ERC (European Research Council) - Partecipare ai bandi ERC con UniTrento 

Training session (a cura della Divisione Supporto alla Ricerca di UniTrento) dedicata alle/ai candidate/i che intendano presentare una proposta ERC indicando l’Università di Trento come Host Institution. L'evento prevede la testimonianza di PIs vincitrici/ori di un grant ERC presso l’Università di Trento e un focus sulle procedure interne.

18 giugno 2025, dalle 10.00 alle 12.00 (in lingua inglese, online)

ERC (European Research Council) - Starting Grant 

Sessione informativa (a cura di APRE) dedicata alla comunità accademica afferente all’Università di Trento e a chi intenda indicare l’Università di Trento come Host Institution nelle proposte ERC Starting Grant 2026.

26 giugno 2025, dalle 10.00 alle 13.00 (in lingua italiana, online)

Titolo
Altre attività di formazione
Testo

Opportunità di finanziamento nazionali e locali per giovani ricercatori a inizio carriera

Sessione informativa, a cura della Divisione Supporto alla Ricerca finalizzata all’analisi di alcuni programmi nazionali e locali di finanziamento alla ricerca, rivolti a giovani ad inizio carriera, con particolare focus sulle modalità di ricerca e analisi dei bandi e sugli strumenti utili alla costruzione di proposte di successo.

ottobre 2025- da confermare (in lingua italiana, 2 ore, online)

Workshops on Research Integrity Integrity (in collaborazione con progetto INTEGRA)

Percorso di formazione finalizzato a rafforzare conoscenze e consapevolezza comuni sui temi della Research Integrity e a fornire, a giovani ricercatori e ricercatrici, gli strumenti necessari alla stesura e presentazione di progetti che necessitano del parere del Comitato Etico della Ricerca.

Prossimo evento: 
Data da definire (in lingua italiana e inglese, 1,5 ore)

Contatti
Titolo contatti