La "Richiesta di attesa di laurea" è una domanda che puoi fare all'inizio dell'anno accademico se prevedi di laurearti entro il 31 marzo 2026 (entro le sessioni di laurea dell'anno accademico 2024/2025) e quindi non rinnovi l'iscrizione all'a.a. 2025/2026.
La "Richiesta di attesa di laurea" ti permette di:
- candidarti ai bandi per le Collaborazioni a tempo parziale se stai per concludere la laurea triennale e ti stai immatricolando a una laurea magistrale nel 2025/2026. Potrai svolgere l'attività solo quando avrai completato l’immatricolazione;
- iscriverti a un corso del Centro Linguistico d'Ateneo (CLA). Se vuoi iscriverti a un corso estensivo di ottobre-dicembre, intensivo di gennaio-febbraio o estensivo di marzo-maggio, la Richiesta di attesa di laurea va presentata entro fine luglio;
- sottoscrivere l'abbonamento "libera circolazione" per i trasporti pubblici;
- eventualmente rinnovare l'iscrizione all'a.a. 2025/2026 dopo la scadenza ordinaria e fino al 31 marzo 2026 senza che ti sia addebitato il contributo di mora. In Esse3 potrà comparire comunque la prima rata delle tasse scaduta, ma l'amministrazione non ne terrà conto in quanto non dovuta.
Come richiedere l'attesa di laurea
Devi completare la domanda online "Richiesta attesa di laurea" entro il 30 settembre di ogni anno.
Le scadenze per il pagamento delle rate delle tasse universitarie non si aggiornano immediatamente: in Esse3 potrà comparire comunque la prima rata di tasse scaduta, ma l'amministrazione non ne terrà conto.
Non è possibile richiedere l'attesa di laurea dopo il 30 settembre: nel caso tu perda questa scadenza, contatta il tuo Supporto Studenti di riferimento.
Se non ti laurei entro il 31 marzo 2026
Se non ti laurei entro la fine dell'anno accademico 2024/2025, per rinnovare l’iscrizione all’anno accademico 2025/2026 devi pagare tutte le rate delle tasse per l'anno accademico 2025/2026 che trovi in Esse3 entro il 31 marzo 2026.
Per ottenere la riduzione delle tasse universitarie devi aver calcolato l’ISEE università o l'ISEE parificato entro il 31 dicembre 2025.