Gli autori e le autrici dell’Università di Trento che desiderano pubblicare il proprio articolo ad accesso aperto (Open Access) possono usufruire di sconti o agevolazioni (definite token o voucher) sul pagamento dell’APC (Article Processing Charge), grazie agli accordi stipulati con diversi editori dal gruppo CARE di negoziazione della CRUI.
L’Università di Trento ha inoltre sottoscritto l’accordo SCOAP3 che regola la pubblicazione ad accesso aperto dei risultati delle ricerche relativi al campo della Fisica delle particelle.
Per informazioni: [email protected]
I contratti trasformativi sono accordi stipulati tra editori e Istituzioni (anche tramite consorzi negoziali, come CARE), che mirano a convertire l’attuale modello Pay per view (solo accesso in lettura ai periodici scientifici) in modello Read&Publish, che permette di pubblicare ad accesso aperto senza costi aggiuntivi per gli autori di tali Istituzioni nelle riviste ibride degli editori internazionali. Infatti, tali spese rientrano già nel costo del contratto e vengono quindi sostenute a monte dalle Istituzioni, fino all’esaurimento dei voucher disponibili. Le riviste ibride sono riviste che possono contenere sia articoli ad accesso aperto che ad accesso chiuso.
Come usufruire delle agevolazioni
Per usufruire delle agevolazioni indicate nei contratti trasformativi, l’autore o l’autrice (il corresponding author) devono essere formalmente affiliati all’Università di Trento ed appartenere alle seguenti categorie: Docenti e ricercatori di ruolo, Ricercatori a tempo determinato, Personale Tecnico Amministrativo, Dottorandi, Assegnisti di ricerca.
Ogni editore ha implementato nel proprio iter di accettazione degli articoli specifiche procedure volte a segnalare al corresponding author la possibilità di pubblicare ad accesso aperto nell’ambito di tali contratti.
L’appartenenza all’Università di Trento è oggetto di verifica preliminare alla pubblicazione dell’articolo e, pertanto, si raccomanda al corresponding author di indicare nella piattaforma editoriale l’indirizzo email istituzionale @unitn.it. La procedura di verifica di detta affiliazione viene avviata dall’editore e condotta dall’Approval Manager di Ateneo. Oltre alla verifica dell’affiliazione, andrà anche verificato che siano ancora disponibili voucher prepagati per quell’editore.