Contenuto
Testo

La sezione italiana di Scholars at Risk è stata costituita nel 2019, per iniziativa delle università di Padova e Trento. Oggi, conta oltre 30 membri tra atenei e istituti di ricerca su tutto il territorio italiano.

I membri di SAR Italy collaborano attivamente per la protezione di studiose e studiosi in pericolo e per la difesa della libertà accademica attraverso:

SAR Italy organizza: 

  • conferenze, seminari, scuole estive e invernali per informare la comunità accademica, le istituzioni e la società civile in merito alla violazione dell’autonomia universitaria e della libertà accademica nel mondo;
  • raccolte di fondi per istituire assegni di ricerca o contratti dedicati a studiose e studiosi in pericolo;
  • attività di formazione per sviluppare competenze all’interno degli atenei o istituti di ricerca sull’accoglienza e l'inclusione nella comunità accademica delle studiose e degli studiosi in pericolo. 

L'adesione alla sezione italiana permette anche di partecipare a progetti internazionali di monitoraggio sulla libertà accademica, per sviluppare strategie di accoglienza e inclusione a livello europeo.


Contatti

Roberta Ricucci
Dipartimento di Culture, Politica e Società
Università di Torino
Campus L. Einaudi (CLE) - Torino
Telefono: +39 011 6702661
Email: [email protected] 

Giuseppe Angilella
Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania
Docente Tutor presso la Scuola Superiore di Catania
Telefono: +39 095 378 5305
Email: [email protected]

Adriana Di Stefano
Dipartimento di Giurisprudenza
Università di Catania
Telefono: +39 095 230465
Email: [email protected]