Contenuto
Titolo
Importi tasse 2024/2025
Testo

Gli importi per chi risiede in un paese non-UE dipendono dal punteggio di ammissione, per il primo anno, e dai crediti acquisiti durante gli studi, per gli anni seguenti. 

Primo anno

Le tasse per il primo anno dipendono dal punteggio di ammissione

  • 90 o più: esenzione dalle tasse per il primo anno;
  • da 70 a 89: €1.000;
  • da 60 a 69: €2.000;
  • da 50 a 59: €4.500.

Secondo anno

Le tasse per il secondo anno dipendono dal numero di crediti acquisiti durante il primo anno, entro la scadenza del 10 agosto:

  • 42 o più crediti: Esenzione dalle tasse per il secondo anno.
  • da 36 a 41: €1.000;
  • da 24 a 35: €2.000;
  • da 6 a 23: €4.500;
  • meno di 6: €6.000

Terzo anno 

Le tasse per il terzo anno dipendono dal numero totale di crediti acquisiti durante il primo e il secondo anno, entro la scadenza del 10 agosto:

  • 84 o più: esenzione dalle tasse;
  • da 72 a 83: €1.000;
  • da 48 a 71: €2.000;
  • da 12 a 47: €4.500;
  • meno di 12: €6.000.

Oltre la normale durata 

Se ti laurei dopo la durata regolare (ad esempio nel 3+1), le tasse verranno calcolate in base ai crediti acquisiti entro la scadenza del 10 agosto dell'ultimo anno di iscrizione:

  • 126 o più: esenzione per il primo anno dopo la durata normale del programma (3+1), anni successivi €1.000 per anno;
  • da 108 a 125: €1.000 per il primo anno dopo la durata normale;
  • da 72 a 107: €2.000;
  • da 18 a 71: €4.500;
  • meno di 18: €6.000.
Contatti
Titolo contatti