Contenuto
Testo

Il MUR, Ministero dell’Università e della ricerca, tramite le università statali, riconosce a studentesse e studenti fuori sede regolarmente iscritti per l'anno accademico 2024/2025 e in possesso dei requisiti previsti dal bando, un contributo per le spese di locazione abitativa sostenute durante il 2025 (in attuazione di quanto stabilito dall’art. 1, commi 526 e 527 della legge di bilancio 30 dicembre 2020, n. 178, dall’articolo 6, commi 1-bis e 1-ter del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, convertito dalla legge 5 giugno 2025, n. 79, e dal Decreto MUR n. 630 del 10 settembre 2025).

Bando 2025

Requisiti

Testo

Puoi chiedere il contributo per l'anno accademico 2024-2025 se studi a UniTrento da fuori sede e sei in possesso di questi requisiti:

Devi essere residente in luogo diverso rispetto a quello in cui si trova l'immobile locato.

Il tuo nucleo familiare deve avere un indicatore ISEEU non superiore a 20.000 euro riferito all'anno 2024. 

Devi aver conseguito almeno 10 crediti nel primo anno di corso, o almeno 25 crediti negli anni successivi. Puoi partecipare al bando fino al primo anno fuori corso (articolo 1, comma 255, lettere b) e c), della legge 11 dicembre 2016, n. 232). I crediti sono calcolati dal sistema Esse3 al 10 agosto di ogni anno.
Questo requisito non si applica a studenti e studentesse con disabilità (si veda nello specifico l’art. 3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104).

Alla data di presentazione della domanda, devi aver sostenuto spese di locazione abitativa nell'anno solare 2025.

Non devi aver beneficiato di altri contributi pubblici per l'alloggio: né aiuti erogati sotto forma di servizio abitativo; né contributi economici, compresa la borsa di studio da fuori sede, essendo essa composta anche dai costi relativi all’alloggio (ai sensi della normativa vigente di riferimento e specificatamente dell’art. 7, comma 2, del D.Lgs. n. 68/2012).

Non possono chiedere il contributo le studentesse e gli studenti iscritti, per più di una volta, al primo anno di corso universitario.

Come fare domanda

Testo

Puoi fare domanda entro le 12:00 dell'8 ottobre 2025 compilando il modulo online. Saranno escluse le domande inoltrate con modalità diverse o dopo la scadenza.

ISEE Università

Testo

L'ISEE Università è l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario. Lo rilascia l'INPS con la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

Informazioni sul contratto di locazione

Testo

Per chiedere il contributo, ti servono queste informazioni:

  • agenzia di registrazione
  • nominativo del conduttore
  • numero di registro del contratto di locazione
  • data di inizio e fine di validità del contratto di locazione.

Puoi trovarli nella ricevuta di registrazione rilasciata dall'Agenzia delle Entrate:

Image
esempio di contratto di locazione

Importo del contributo

Testo

Il MUR determinerà l'importo del contributo con un provvedimento successivo.

Ricorda che il contributo verrà versato solo dopo aver verificato che tu possieda i requisiti.

Contatti

Testo

Se ti servono altre informazioni, apri un ticket su Service Desk.

Contatti
Titolo contatti