
Algortec (anno di fondazione: 2023, anno di accreditamento 2024, Start up)
Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica
Algortec nasce con l’obiettivo di sviluppare una tecnologia per l’ottimizzazione della gestione delle linee elettriche di energia, attraverso il monitoraggio dei principali parametri fisici, meccanici ed atmosferici, anche nelle zone più remote e inaccessibili, e la conseguente valutazione in tempo reale della capacità di trasporto delle linee di trasmissione. La tecnologia si basa su una soluzione brevettata e prevede un’alimentazione diretta dalla linea elettrica. Le misure ed i dati raccolti sono trasmessi wireless con diverse tecnologie e protocolli di comunicazione a seconda della localizzazione.

RUMA s.r.l. società benefit (anno di fondazione: 2022, anno di accreditamento 2023, Start up)
Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica
RUMA visualizza, quantifica, monitora, e rendiconta le attività di assorbimento dei gas serra dei progetti di piantumazione e riforestazione. Attraverso un approccio su misura e grazie alla digitalizzazione della filiera associata ai progetti di rigenerazione ecologica, RUMA offre una quantificazione dei benefici offerti dai progetti contribuendo a migliorarne la verifica in tempo reale, la trasparenza e l'efficacia in termini di benefici reali per il territorio. Per questo RUMA propone un processo di calcolo basato sull’integrazione di immagini satellitari, misurazione a terra e sensori.

Security Embedded s.r.l. (anno di fondazione: 2021, anno di accreditamento 2022, Start up)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione
Security Embedded ha tra le sue attività principali lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni software che includono tecniche ed algoritmi per la protezione di dispositivi IoT. Le tecnologie proposte sono adatte ai microcontrollori sprovvisti di alcuna tecnologia di sicurezza, ed ai dispositivi muniti di meccanismi hardware configurabili via software, sui quali possono essere installate soluzioni software per aumentarne la sicurezza. Gli ambiti applicativi di maggior interesse sono la “cybersecurity” e la “IoT security”, al fine di proteggere i dispositivi IoT dell'Industria 4.0 da attacchi informatici.

Rocitoo s.r.l. (anno di fondazione e accreditamento: 2021, Start up)
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Rocitoo integra tecniche di Mixed Reality e Robotica Mobile nella costruzione di apparati per la mobilità personale e la quotidianità di utenti a ridottissima capacità motoria. Attraverso un approccio “sartoriale”, fatto di interfacce estremamente naturali, soluzioni modulari e forte personalizzazione, la Start up restituisce autonomia anche a persone affette da patologie particolarmente gravose. Carrozzina a guida oculare e deambulatore robotico sono i prodotti attualmente in corso di realizzazione.
- Inspicio s.r.l. (anno di fondazione: 2020, Start up liquidata)
Dipartimento di Fisica
- AEVA s.r.l. (anno di fondazione: 2019, Start up)
Dipartimento CIBIO
- Polytec Intralogistics srl (ex Dolomiti Robotics srl - anno di fondazione 2019, Start up di ricerca)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione e Dipartimento di Ingegneria Industriale
- Alia Therapeutics s.r.l. (anno di fondazione: 2018, Start up)
Dipartimento CIBIO
- Sybilla Biotech s.r.l. (anno di fondazione: 2017, Start up)
Dipartimento di Fisica e CIBIO
- PreBiomics s.r.l. (anno di fondazione: 2017, Start up)
Dipartimento CIBIO
- Level up s.r.l. (anno di fondazione: 2016, start up)
Dipartimento di Fisica
- skopìa s.r.l. (anno di fondazione: 2015, Start up)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
- Intellegit s.r.l (anno di fondazione: 2015, start up)
Facoltà di Giurisprudenza, Dipartimento di Economia e Management
- I3 (Intelligent Infrastructure Innovation) s.r.l. (anno di fondazione: 2014, Start up)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- Seelko s.r.l (anno di fondazione: 2014, start up)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- Robosense s.r.l. (anno di fondazione: 2012, start up)
Dipartimento di Ingegneria Industriale
- Xtensa s.r.l. (anno di fondazione: 2012, start up)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
- Smart Hydrogeological Solutions s.r.l. (anno di fondazione: 2012, spin off)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- HydroMates s.r.l. (anno di fondazione: 2012, spin off)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- Rsens s.r.l. (anno di fondazione: 2011, spin off)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
- Sim idra s.r.l. (anno di fondazione: 2011, spin off)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- Timber Tech s.r.l. (anno di fondazione: 2011, start up)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- Okkam s.r.l. (anno di fondazione: 2010, spin off)
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
- BioTools s.r.l. (anno di fondazione: 2010, start up)
Centro Biotech
- Mountain-eering s.r.l. (anno di fondazione: 2008, spin off)
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- K4Sint s.r.l. (anno di fondazione: 2007, start up)
Dipartimento di Ingegneria Industriale