Anche per l’anno accademico 2025/26 il Ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato un fondo dedicato (D.M. 397/2025) per l'erogazione di borse di studio dedicate al programma "Erasmus italiano".
Con Erasmus italiano puoi svolgere una parte del tuo percorso formativo in un ateneo diverso da quello di iscrizione. Un'occasione per confrontarti con nuovi contesti accademici, ampliare le tue competenze e costruire un curriculum più flessibile e interdisciplinare.
L'obiettivo è rafforzare l'integrazione tra gli atenei italiani e promuovere percorsi di studio innovativi, in grado di rispondere alle sfide della formazione contemporanea.
Chi può partecipare
Possono candidarsi tutte le studentesse e gli studenti iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico. È possibile frequentare insegnamenti, sostenere esami, svolgere tirocini curriculari o attività di ricerca per la tesi in un ateneo italiano convenzionato con UniTrento.
Cosa offre il programma
- un’esperienza di studio in un'altra università italiana;
- il pieno riconoscimento delle attività svolte concordate preventivamente;
- la possibilità di accedere a una borsa di studio se hai un ISEE università non superiore a 50.000 euro per l’anno accademico 2025/26.
Come partecipare
Consulta tra gli allegati l'elenco delle sedi disponibili per il tuo corso di studio e leggi tutte le informazioni utili nel bando di partecipazione.
Per partecipare al programma nel primo semestre dell’anno accademico 2025/26 devi inviare la candidatura compilando la domanda online entro le ore 12.00 del 15 luglio 2025.