Corso di Dottorato (D.M.45)

Ingegneria e Scienza dell'Informazione

Image
silhouette persona al computer, sullo schermo linguaggio di programmazione

icona freccia con testo IL CORSO

Il Corso di Dottorato in Ingegneria e Scienza dell'Informazione, evoluzione del precedente corso in Informatica e Telecomunicazioni, offre un programma che mira a formare giovani professionisti capaci di sviluppare sistemi informatici e di telecomunicazioni innovativi e di elevata qualità adatti a risolvere problemi complessi. 

Il percorso valorizza le capacità imprenditoriali dei dottorandi e delle dottorande e promuove la loro crescita professionale attraverso una formazione specifica e l'opportunità di svolgere esperienze professionali. Gli ambiti di studio e di ricerca sono molti e diversi, e il corso promuove anche programmi formativi transdisciplinari e collaborazioni con altre organizzazioni e istituzioni di formazione e di ricerca.

In breve
Area disciplinare:
Scientifico-Tecnologica
Coordinamento:
Andrea Passerini
Bando: aperto
Lingua:
Inglese
Durata:
3 anni

icona libro aperto PRESENTAZIONE

Testo

Il corso si articola in due curriculum:

  • Informatica
  • Telecomunicazioni

I programmi transdisciplinari attivi sono:

  • “Space Data Science and Technology”, in collaborazione con il Corso di Dottorato in Fisica di UniTrento;
  • “Quantum Science and Technologies”, in collaborazione con i Corsi di Dottorato di UniTrento, in: Fisica; Matematica; Materiali, Meccatronica e Ingegneria dei sistemi; Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica.
Testo
  • Cyber Security
  • Data Intelligence
  • Deep and Structured Machine Learning
  • Embedded Intelligence and Robotics Systems
  • Language, Speech and Interaction
  • LION - machine Learning and Intelligent OptimizatioN
  • Multimedia Signal Processing and Understanding
  • Next Generation Networks
  • Quantum Information and Computing
  • Remote and Distributed Sensing
  • Signal Processing and Recognition
  • Social Informatics
  • Software Engineering and Formal methods
  • Systems and Networks
Testo
  • ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale
  • INF/01 Informatica
  • ING-INF/01 Elettronica
  • ING-INF/02 Campi Elettromagnetici
  • ING-INF/03 Telecomunicazioni
  • ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni
  • ING-INF/06 Bioingegneria Elettronica e Informatica
Testo

Per candidarsi al dottorato di ricerca è necessario essere in possesso di:

  • laurea specialistica o magistrale o laurea rilasciata ai sensi dell’ordinamento previgente;
  • titolo accademico equivalente conseguito all’estero (Master’s degree) che consenta l’ammissione al Dottorato di Ricerca nel sistema di istruzione o nel Paese di rilascio e che sia valutato idoneo dalla commissione giudicatrice ai soli fini dell’accesso al Corso.

Sono inoltre ammessi eventuali studenti selezionati da apposite commissioni in quanto coinvolti in specifici programmi di mobilità internazionale cui partecipa l’Università degli Studi di Trento.

Testo

Nel bando di concorso sono indicati:

  • i requisiti di accesso;
  • le scadenze;
  • la modalità di ammissione;
  • il dettaglio delle posizioni finanziate;
  • la disponibilità di borse di studio. 

Per questo corso di dottorato sono previsti: 

  • 34 posti;
  • 32 borse di studio (di cui 29 a tematica vincolata);
  • 2 posti senza borsa;
  • 1  posto riservato a borsisti e borsiste di stati esteri (area D).

La suddivisione dei posti disponibili e il dettaglio delle posizioni finanziate sono specificate nel bando di ammissione. 

Le informazioni sulle borse a tematica vincolata sono disponibili alla pagina dedicata sul sito del corso di dottorato. 

Sono inoltre ammessi eventuali studenti selezionati da apposite commissioni in quanto coinvolti in specifici programmi di mobilità internazionale cui partecipa l’Università degli Studi di Trento.

icona documento con matita ISCRIVITI

Titolo
Consulta il bando e compila la domanda
Testo

La procedura di selezione è interamente online.

Consulta il bando per avere tutte le informazioni necessarie per iscriverti.

Compila la modulo online entro le ore 16.00 (ora italiana) del 12 maggio 2025.

icona puntina da disegno DOCUMENTI

Titolo
Valutazioni, calendario delle prove e graduatoria finale
Testo

Saranno pubblicati in questa sezione.

Titolo
Regolamenti

Cards
Image
mano che estrae un libro da uno scaffale
Consulta l'elenco di tutti i corsi
Image
mani che digitano su tastiera laptop
Vai al sito di dottorato

Titolo contatti
Contatto struttura organizzativa