Contenuto
Testo

Grazie a questo programma, studenti e studentesse di laurea, laurea magistrale e dottorato hanno la possibilità di ricevere una borsa di studio per studiare da 2 a 12 mesi in un'altra università in Europa

Durante il periodo di mobilità, puoi frequentare corsi, sostenere esami, fare ricerca per la tesi o svolgere un tirocinio. Le attività formative svolte all'estero vengono riconosciute se concordate nel Learning Agreement e certificate dall'università ospitante tramite il Transcript of Records.

Come partecipare

Testo

L'accesso al programma Erasmus+ avviene tramite selezione, con bando annuale.

  • i requisiti generali comprendono l'acquisizione di un numero minimo di CFU e  la conoscenza della lingua straniera richiesta dalla destinazione;
  • i criteri di selezione considerano il progetto di studio o ricerca tesi, il livello di conoscenza linguistica, la media ponderata e altri criteri specifici del dipartimento, con punteggi che determinano la graduatoria.

È possibile partecipare a più periodi di mobilità Erasmus+ per ogni ciclo di studio, fino a un massimo di 12 mesi (24 mesi per laurea magistrale a ciclo unico).

Bando Erasmus+ 2025/2026

Consulta il Bando Erasmus+ Studio per partecipare al programma con un anno di anticipo.

Testo

La graduatoria, quando è disponibile, è pubblicata sui siti dei dipartimenti o dei centri entro i termini specificati nel bando.

Se non sai a quale polo appartiene il tuo dipartimento, consulta la mappa alla pagina dedicata alle strutture. 

Borse di studio

Testo

Hai diritto a ricevere una borsa di studio il cui importo varia in base alla destinazione ed è compreso tra 250 e 350 euro al mese. Continuerai a pagare le tasse universitarie all'Università di Trento: non devi pagare nulla all’università ospitante nel semestre o nell’anno di mobilità.

Puoi inoltre ricevere un’integrazione alla borsa di ulteriori 250 euro al mese se rientri in una delle categorie che il programma definisce "con minori opportunità", tra cui figura prima fra tutte la condizione di reddito.

Riceverai il 70% della borsa all’inizio del periodo di mobilità, la parte restante dopo il rientro.

Se utilizzi mezzi di trasporto sostenibili, potrai ricevere giorni di borsa aggiuntivi e un contributo fisso. Tutte le informazioni sono alla pagina Green Travel

In caso di rinuncia o interruzione del soggiorno prima di due mesi o se non acquisisci sufficienti crediti ECTS, dovrai restituire la borsa.

Dove puoi andare

Testo

Le destinazioni disponibili possono variare di anno in anno: la lista di destinazioni offerte è allegata al bando annuale. 

Puoi scegliere un numero massimo di destinazioni tra quelle offerte dal tuo dipartimento o centro, consultando la mappa qui sotto e verificando la compatibilità con il ciclo di studio, il livello di conoscenza linguistica, e l’area disciplinare:

Testo

Timeline della mobilità

Testo

Scarica il documento qui sotto e segui le istruzioni da seguire passo per passo prima, durante e dopo la mobilità.

Contatti
Titolo contatti

Contatti

Contatto struttura organizzativa
Struttura
icona contatti
Via Tommaso Gar, 16/2 - 38122 Trento
Struttura
icona contatti
Corso Bettini, 84, Rovereto, 38068 TN