Corso di Dottorato
Studi internazionali

IL CORSO
Il corso di dottorato in Studi Internazionali è incentrato sullo studio di fenomeni internazionali complessi, che sono spesso comprensibili solo se analizzati con il supporto di discipline diverse e lo studio delle loro interconnessioni.
Studenti e studentesse imparano a comprendere gli approcci teorici fondamentali su cui si fondano le discipline alla base degli Studi Internazionali, ovvero la scienza politica, il diritto, l’economia, e a utilizzarne gli strumenti analitici e di ricerca empirica.
Il corso coniuga solide basi in una o più discipline di riferimento con un’apertura a metodologie, concetti e chiavi di lettura di altre discipline.
Il programma prevede corsi metodologici, corsi multidisciplinari, un programma di academic writing per rafforzare la capacità di scrittura di testi scientifici in lingua inglese e di presentare in pubblico i risultati della ricerca. Completano l’offerta didattica un ciclo di guest lectures, incontri con persone che operano nelle organizzazioni internazionali, brevi corsi intensivi per rafforzare soft skills.
PRESENTAZIONE
Il corso di dottorato si concentra in particolare sulle seguenti aree tematiche:
- International Security;
- European Studies and European Integration;
- Global Environmental Problems;
- Human Rights and International Relations.
Per candidarsi al dottorato di ricerca è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- laurea specialistica o magistrale o laurea rilasciata ai sensi dell’ordinamento previgente;
- titolo accademico di secondo livello rilasciato da istituzioni facenti parte del comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale);
- equivalente titolo accademico conseguito all’estero (Master’s degree) che consenta l’ammissione al Dottorato di Ricerca nel sistema di istruzione o nel Paese di rilascio e che sia valutato idoneo dalla commissione giudicatrice ai soli fini dell’accesso al Corso.
Nel bando di concorso sono indicati:
- i requisiti di accesso;
- le scadenze;
- la modalità di ammissione;
- il dettaglio delle posizioni finanziate;
- la disponibilità di borse di studio.
Per questo corso di dottorato sono previsti 5 posti e 5 borse triennali finanziate dall’Università di Trento.
ISCRIVITI
La procedura di selezione è interamente online.
Consulta il bando per avere tutte le informazioni necessarie per iscriverti.
Compila il modulo online entro ore 16:00 (ora italiana) dell'8 maggio 2025.
DOCUMENTI
- Valutazione dei titoli (effettuata dalla Commissione giudicatrice senza la presenza dei candidati): 28 e 29 maggio 2025;
- Prova orale per i candidati ammessi: 9 e 10 luglio 2025.
In questa sezione sarà pubblicato il calendario dettagliato dei colloqui.