Contenuto

Perché UAI

Testo

L’accordo prevede mobilità da 1 a 2 semestri con la possibilità di svolgere il Tirocinio Pratico Valutativo TPV presso l’Ateneo partner.

Coloro che sono in possesso della laurea triennale presso UniTrento, otterranno in aggiunta al doppio titolo, anche l'abilitazione cilena alla professione di psicologo.

Destinatari

Testo

Studenti e studentesse UniTrento iscritti al primo anno del corso di laurea magistrale in Psicologia. 

È necessario verificare sempre la correttezza delle informazioni ed eventuali aggiornamenti sul bando UniTrento e sul sito web del partner.

Requisiti

Testo

I requisiti da possedere alla presentazione della domanda di partecipazione sono i seguenti:

  • media ponderata di almeno 24/30 o la relativa ponderazione in trentesimi del punteggio di laurea triennale
  • livello B2 certificato di lingua spagnola o livello B2 certificato di lingua inglese.

Tali requisiti, dettagliati nel bando di selezione pubblicato annualmente, verranno verificati in sede di valutazione delle candidature.

L'iter di ammissione comporta l'invio della seguente documentazione:

  • l’aver acquisito almeno 30 CFU entro il 10 agosto del primo anno accademico.

Quanto tempo, come e quanto costa

Testo

La mobilità potrà durare 1 semestre (con l'obbligo di acquisire almeno 30 CFU tramite la frequenza di corsi e il superamento di esami) o 2 semestri (con l'obbligo di acquisire almeno 50 CFU tra frequenza di corsi - superamento di esami e svolgimento del Tirocinio Pratico Valutativo).

Il piano di studi deve essere concordato con i referenti accademici di entrambe le istituzioni prima dell’avvio della mobilità.

Le attività si svolgono in lingua inglese e spagnola.

Le tasse di iscrizione, anche per il periodo di mobilità per doppia laurea, sono versate esclusivamente a UniTrento.

Tirocinio e prova pratico valutativa

Testo

Tirocinio Pratico Valutativo

  • in caso di mobilità di un solo semestre: sarà svolto presso UniTrento;

  • in caso di mobilità di due semestri: sarà svolto presso UAI in caso di mobilità 

Il TPV svolto in mobilità dovrà rispettare caratteristiche, contenuti e durata coerenti con quanto richiesto dalla normativa specifica che regola i TPV

Prova Pratica Valutativa

A completamento del TPV è necessario superare la Prova Pratica Valutativa (PPV).

Solo nel solo caso della mobilità per due semestri, che comporta lo svolgimento del TPV durante la mobilità, la PPV potrà essere svolta presso UniTrento oppure presso UAI (in collegamento da remoto con UniTrento).

Contenuti e regole della PPV sono disponibili nella Nota informativa specifica.

Il superamento della PPV è obbligatorio e vincolante per l'accesso alla discussione della tesi di laurea magistrale.

Tesi e titoli di studio

Testo

In caso di mobilità di 2 semestri, la tesi potrà essere svolta e discussa presso UAI e dovrà essere supervisionata da docenti di entrambe le istituzioni.

Al termine del percorso di doppia laurea gli studenti ottengono due diplomi distinti di secondo ciclo:

  • da UAI: Master’s Degree in Psychology (Department of Psychology)
  • da UniTrento: Laurea Magistrale in Psicologia (Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive)

NB: Il titolo cileno sarà abilitante alla professione di psicologo in Cile solo se lo studente avrà conseguito una laurea triennale presso UniTrento.

Contatti
Titolo contatti