La Short School ha l'obiettivo di fornire una panoramica generale della sfida della transizione verde dal punto di vista della gestione sostenibile delle risorse idriche e di introdurre strumenti operativi a supporto del processo decisionale che possa armonizzare lo sviluppo umano con la conservazione della natura e della biodiversità.
La scuola è organizzata congiuntamente da quattro università italiane:
- Università di Milano,
- Università di Udine,
- Università di Trento,
- Politecnico di Milano.
La formazione sarà organizzata in quattro moduli, che mirano a fornire conoscenze avanzate sull'uso di Python, un linguaggio di programmazione aperto in espansione, per la progettazione e l'applicazione di strumenti ICT all'avanguardia in diversi campi delle scienze ambientali, relativi allo sviluppo sostenibile.
Come partecipare
Consulta il bando e compila la domanda online entro il 20 ottobre 2025.
