Chi può partecipare
Possono presentare domanda di ammissione studenti e studentesse iscritti alla Laurea magistrale in Psicologia presso l'UAI con una conoscenza dell'italiano di livello B2 e dell'inglese di livello B1 sul Quadro comune europeo di riferimento.
Durata, organizzazione e tasse universitarie
La mobilità a UniTrento può essere di 1 o 2 semestri.
Nel caso di una mobilità di un semestre è necessario acquisire almeno 30 ECTS attraverso attività accademiche quali corsi ed esami. Chi sceglie questa opzione deve frequantare il semestre rimanente e ottenere i relativi crediti alla UAI, secondo il proprio piano di studi.
Il programma prevede un tirocinio pratico valutativo (TPV) e una prova pratica valutativa (PPV).
Per laurearsi a UniTrento è necessario conseguire 120 ECTS, raggiungere un livello B2 di conoscenza dell'inglese, completare il tirocinio pratico valutativo e ottenere un giudizio positivo nella prova pratica valutativa.
Gli studenti che partecipano al programma di doppia laurea pagano le tasse universitarie alla UAI.
Il tirocinio e la prova pratico valutativa
Tirocinio pratico valutativo
Studenti e studentesse che partecipano a un solo semestre di mobilità svolgeranno il tirocinio alla UAI.
Nel caso di una mobilità di due semestri, studenti e studentesse devono svolgere il tirocinio pratico valutativo (TPV) e la prova pratica valutativa (PPV) a UniTrento.
Il tirocinio svolto a Trento dovrà rispettare caratteristiche, contenuti e durata stabiliti dal regolamento.
Prova pratica valutativa
Al termine del tirocinio è necessario superare la Prova pratica valutativa (PPV).
Tesi e titoli di studio
Per le mobilità di un semestre, la tesi finale deve essere co-supervisionata da un docente di ciascuna istituzione e discussa alla UAI.
Nel caso di mobilità di due semestri, la tesi finale deve essere co-supervisionata da un docente di ciascuna istituzione e può essere discussa a UniTrento o alla UAI.
Al termine del percorso di doppia laurea, studenti e studentesse conseguiranno:
- una Laurea magistrale in Psicologia (Dipartimento di Psicologia) dalla UAI;
- una Laurea magistrale in Psicologia – classe LM-51 (Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive) da UniTrento.