Per poter accedere ai servizi universitari, vale a dire mense, biblioteche, servizi e amministrativi e altri ancora, una volta completata la procedura di immatricolazione devi iscriverti al corso di studio che hai scelto a UniTrento, e poi confermare l'iscrizione anche negli anni successivi.
Per farlo devi pagare la prima rata delle tasse universitarie entro la scadenza:
- lauree e lauree a ciclo unico: 30 settembre;
- lauree magistrali:
- primo anno: entro 7 giorni dalla conferma di immatricolazione;
- anni successivi: 30 settembre.
Se fai domanda di borsa di studio Opera Universitaria
Prima di pagare la prima rata delle tasse (pari all’importo della sola imposta di bollo):
- presenta la Domanda borsa di studio, posto alloggio, esonero tasse all’Opera universitaria entro la scadenza prevista dal bando;
- completa l’immatricolazione entro le scadenze del tuo corso.
Dal secondo anno in poi
Prima di pagare la prima rata delle tasse (pari all’importo della sola imposta di bollo):
- presenta la Domanda borsa di studio, posto alloggio, esonero tasse all’Opera universitaria entro la scadenza prevista dal bando;
- compila e invia la domanda Rinnovo iscrizione annuale con richiesta benefici Opera Universitaria.
Se hai diritto all'esonero per disabilità
Prima di pagare la prima rata delle tasse (pari all’importo della sola imposta di bollo):
- compila o aggiorna la Dichiarazione di disabilità su Esse3;
- concludi l'immatricolazione;
- paga la prima rata delle tasse, pari all’importo della sola imposta di bollo.
Dal secondo anno in poi
Prima di pagare la prima rata delle tasse (pari all'importo della sola imposta di bollo):
- aggiorna la Dichiarazione di disabilità in Esse3, se necessario;
- compila la domanda per il Rinnovo iscrizione a.a. 2024/25 con esonero per invalidità o riconoscimento di handicap.
Cosa succede se paghi in ritardo?
Se non rispetti le scadenze per i pagamenti, ti saranno addebitati contributi di mora, come indicato alla pagina Rate e scadenze.