Contenuto

Come presentare la domanda di ammissione

Testo

La domanda va presentata esclusivamente tramite la procedura online.

Puoi accedere con le credenziali SPID oppure usando un account UniTrento (@unitn.it). Se non ne hai uno, puoi registrarti come utente guest. Ti consigliamo di farlo con un po’ di anticipo, l'attivazione può richiedere fino a tre giorni lavorativi.

Ricorda che, una volta compilata, la domanda vale come autocertificazione dei dati personali e dei titoli e deve essere chiusa e trasmessa entro la scadenza prevista. Dopo la scadenza non sarà più possibile modificare la domanda, ma potrai comunque accedere per consultarla.

Tutti i candidati e le candidate sono ammessi con riserva. L'Università farà le verifiche necessarie escludendo chi non è in possesso dei requisiti per l'ammissione. In caso di dichiarazioni false o non veritiere, l’ammissione decadrà automaticamente e non sarà previsto alcun rimborso delle tasse e dei contributi versati.

Trovi tutte le informazioni sugli importi da pagare alla pagina Tasse e contributi.

Ammissione oltre i termini: quando è possibile

Testo

Se per qualche motivo grave non sei riuscito a presentare la domanda di ammissione entro la scadenza fissata dall'ordinanza ministeriale, c'è ancora una possibilità. Il Rettore, valutando caso per caso, può decidere se accettare domande arrivate in ritardo, purché entro 7 giorni dalla scadenza.

In questo caso, dovrai inviare una richiesta scritta in marca da bollo da 16 euro, indirizzata al Rettore, spiegando le ragioni del ritardo e allegando la documentazione che le giustifica.

Per motivi organizzativi e tecnici, la domanda deve arrivare all’Ufficio Esami di Stato di riferimento (trovi i contatti alla pagina Esami di Stato) scegliendo una di queste modalità:

  • consegna a mano allo sportello (anche tramite un'altra persona, purché abbia con sé una delega), negli orari di apertura al pubblico;
  • via mail dal tuo indirizzo di posta elettronica, allegando un documento di identità valido.

Se la tua richiesta verrà accolta, potrai sostenere l'esame e ti verranno fornite tutte le istruzioni per completare l'iscrizione, insieme ai moduli da compilare. Oltre ai normali contributi previsti per l’iscrizione tardiva, è previsto anche il pagamento di una mora di 12 euro.

Contatti
Titolo contatti