Contenuto
Testo

Con il decreto n. 1062 del 2021, il Ministero dell'Università e della Ricerca ha ripartito le nuove risorse FSE REACT-EU destinate a contratti di ricerca su innovazione e green. Nel triennio 2022-2024, l'Università di Trento ha quindi attivato 18 contratti RTD-A cofinanziati dal PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 (nuovo Asse IV "Istruzione e ricerca per il recupero – REACT-EU", Azioni IV.4 e IV.6 - Contratti di ricerca su tematiche dell'innovazione e green). I progetti PON nascono in stretta collaborazione con le imprese e prevedono un periodo da svolgere all’interno delle stesse.

Alla scadenza del triennio, i progetti risultano conclusi e gli obiettivi raggiunti.

Titolo
Azione IV.4

Stefano Biasi, Dipartimento di Fisica (codice contratto 62-I-14956-1)
Sviluppo di un sistema di apprendimento automatico (machine learning) basato su circuiti fotonici al silicio
Responsabile scientifico: Lorenzo Pavesi

Michele Focchi, Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione (codice contratto 62-I-14958-1)
Realizzazione di tecnologie robotiche abilitanti per applicazioni di coworking e human empowerment nell’ambito manifatturiero e agritecnico
Responsabile scientifico: Luigi Palopoli

Francesco Tessarolo, Dipartimento di Ingegneria industriale (codice contratto 62-I-14959-1)
Monitoraggio multisensoriale di ambienti, superfici e dispositivi per il miglioramento della assistenza e cura
Responsabile scientifico: Giandomenico Nollo  

Alessio Meneghetti, Dipartimento di Matematica (codice contratto 62-I-14989-1)
Sviluppo di protocolli crittografici resistenti ad attacchi di tipo quantistico, in particolare per sistemi decentralizzati di gestione di informazioni sensibili
Responsabile scientifico: Massimiliano Sala

Titolo
Azione IV.6

Federico Pistelli, Facoltà di Giurisprudenza (codice contratto 62-G-14955-1)
Il governo contrattuale delle filiere sostenibili nel quadro del Green Deal e della transizione ecologica
Responsabile scientifica: Paola Iamiceli

Roberta Ferrentino, Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica (codice contratto 62-G-14957-1)
Bioeconomia circolare della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU)
Responsabile scientifico: Gianni Andreottola

Luca Adami, Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica (codice contratto 62-G-14957-2)
Sviluppo di strategie e azioni per l’attuazione di interventi di adattamento di sistemi di regimazione idraulica e di gestione della risorsa idrica
Responsabile scientifico: Marco Tubino

Diego Avesani, Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica (codice contratto 62-G-14957-3)
Sviluppo di una piattaforma previsionale stagionale finalizzata ad una gestione ottimale della produzione idroelettrica e delle risorse idriche superficiali e profonde
Responsabile scientifico: Bruno Majone

Filippo Marchelli, Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica (codice contratto 62-G-14957-4)
Bioplastiche: dalle biomasse residuali ai platform chemicals per produrle, e come riciclarle a nuova vita
Responsabile scientifico: Luca Fiori

Antonello Cherubini, Dipartimento di Ingegneria industriale (codice contratto 62-G-14959-1)
Artificial Intelligence for Green Driving (AI4GreenDriving)
Responsabile scientifico: Mauro Da Lio

Giulia Fredi, Dipartimento di Ingegneria industriale (codice contratto 62-G-14959-2)
Sviluppo di materiali compositi a matrice termoplastica a basso impatto ambientale
Responsabile scientifico: Andrea Dorigato

Massimo Calovi, Dipartimento di Ingegneria industriale (codice contratto 62-G-14959-3)
Green Organic Coatings – GOC
Responsabile scientifico: Stefano Rossi

Priyadarshini Jayashree XXX, Dipartimento di Ingegneria industriale (codice contratto 62-G-14959-4)
Walpads: Waste-Al-Pads
Responsabile scientifico: Giovanni Straffelini

Andrea Bizzego, Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive (codice contratto 62-G-14962-1)
Employing Neuro-Physiological Assessment, Computational Modeling and Virtual Reality to promote Greenward Mindshifting
Responsabile scientifico: Gianluca Esposito

Daniela Giudici, Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive (codice contratto 62-G-14962-2)
Green Inclusion (InGreen)
Responsabile scientifica: Martina Cvajner

Alice Dal Gobbo, Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale (codice contratto 62-G-14963-1)
Innovazioni socio-tecniche e transizione ecologica: investigare il consumo quotidiano per promuovere comunità sostenibili
Responsabile scientifica: Francesca Forno

Francesca Mussi, Scuola di Studi internazionali (codice contratto 62-G-14965-1)
Le nuove frontiere della responsabilità sociale d'impresa: verso una crescita verde, sostenibile ed inclusiva
Responsabile scientifico: Marco Pertile

Rachele Nieri, Dipartimento di Matematica-C3A (codice contratto 62-G-14989-1)
Analisi ed elaborazione di dati biologici ed ambientali a supporto dello sviluppo di sistemi di monitoraggio e controllo di insetti di interesse agrario basati sull'interferenza con la comunicazione chimica e vibrazionale
Responsabile scientifico: Andrea Pugliese

Immagine
Image
Loghi PON React Eu
Contatti
Titolo contatti