Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
Matematica
PRESENTAZIONE
- Matematica generale
- Modellazione matematica e calcolo scientifico (MOMACS)
- Crittografia e teoria dei codici
- Biologia matematica e computazionale
- Applicazioni matematiche alle scienze e tecnologie quantistiche
Mat/01 - Logica matematica
Mat/02 - Algebra
Mat/03 - Geometria
Mat/04 - Matematiche complementari
Mat/05 - Analisi matematica
Mat/06 - Probabilità e statistica matematica
Mat/07 - Fisica matematica
Mat/08 - Analisi numerica
Mat/09 - Ricerca operativa
Secs-S/01 - Statistica
Secs-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Inf/01 – Informatica
Per candidarsi al dottorato di ricerca è necessario essere in possesso di:
- laurea specialistica o magistrale o laurea rilasciata ai sensi dell’ordinamento previgente;
- titolo accademico equivalente conseguito all’estero (Master’s degree) che consenta l’ammissione al Dottorato di Ricerca nel sistema di istruzione o nel Paese di rilascio e che sia valutato idoneo dalla commissione giudicatrice ai soli fini dell’accesso al Corso.
Sono inoltre ammessi eventuali studenti selezionati da apposite commissioni in quanto coinvolti in specifici programmi di mobilità internazionale cui partecipa l’Università degli Studi di Trento.
Per questo corso di dottorato sono previsti:
- 15 posti coperti da borsa di studio (di cui 7 a tematica vincolata);
- 1 posto aggiuntivo vincolato al tema "Modelli matematici in farmacocinetica e farmacodinamica per l’esplorazione di biomarker innovativi e ottimizzare lo sviluppo dei farmaci”. Per maggiori informazioni vedi vedi l'allegato "Research topics F" (aggiornamento del 19 giugno 2025).
La suddivisione dei posti disponibili e il dettaglio delle posizioni finanziate sono specificate nel bando di ammissione.
Per maggiori dettagli sulle borse a tematica vincolata, vedi l'allegato "Research topics".
Sono inoltre ammessi eventuali studenti selezionati da apposite commissioni in quanto coinvolti in specifici programmi di mobilità internazionale cui partecipa l’Università degli Studi di Trento.
Nel bando di concorso sono indicati:
- i requisiti di accesso;
- le scadenze;
- la modalità di ammissione;
- il dettaglio delle posizioni finanziate;
- la disponibilità di borse di studio.
SELEZIONE
- Valutazione titoli: a partire dal 30 giugno 2025;
- prove orali: a partire dal 14 luglio 2025.
- Scadenza iscrizioni per i candidati e le candidate ammessi con borsa di studio: 6 agosto 2025.
La procedura di immatricolazione è disponibile alla pagina dedicata.