Corso di Dottorato

Fisica

Image
Laboratorio di Fisica, particolari mani con guanto e strumentazione

icona freccia con testo IL CORSO

Il Corso di Dottorato è proposto dal Dipartimento di Fisica in convenzione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Il programma cerca di sviluppare la capacità di studenti e studentesse di operare nell’ambito della ricerca scientifica con autonomia, creatività e rigore metodologico. L'ambiente e i metodi didattici consentono ai giovani ricercatori e ricercatrici di acquisire l’abitudine al lavoro di gruppo, alle collaborazioni internazionali, alle modalità di comunicazione dei risultati delle ricerche e alla formulazione di progetti scientifici. Attraverso attività di alto livello definite dal dipartimento, il corso si prefigge di formare dottorandi e dottorande in grado di esercitare le proprie conoscenze e capacità in ambiti diversi, dalle università a organizzazioni pubbliche e private, grazie ad una solida preparazione di base e al carattere interdisciplinare delle scienze fisiche.

In breve
Area disciplinare:
Scientifico-Tecnologica
Tipo:
dottorato in forma associata
Coordinamento:
Raffaello Potestio
Bando: chiuso
Lingua:
Inglese Italiano
Durata:
3 anni

icona libro aperto PRESENTAZIONE

Testo
  • Astro-Particle Physics
  • Biophysics and Biosignals
  • Biophotonics and Neurophysics  
  • Biorganic Chemistry
  • Computational Physics and Astrophysics
  • Condensed Matter Physics
  • Chemistry and Physics of Cold Plasmas
  • Experimental Astrochemistry
  • Experimental Astroparticle Physics
  • Experimental Gravitation and Gravitational Astronomy
  • Hydrogen, Energy, Environment
  • Materials Science
  • Microsystems
  • Nanoscience
  • Non linear Systems and Electronics
  • Optical and X-ray Spectroscopy
  • Physical Science Communication
  • Physics with Antimatter
  • Photonics
  • Quantum Optics
  • Quantum simulations and quantum computing
  • Radiation biophysics and medical physics
  • Structure and Dynamics of Complex Systems
  • Structure and Reactivity of Molecular Systems
  • Theoretical Cosmology
  • Theory of Fundamental Interactions
  • Theory of Nuclear and Subnuclear Physics
  • Ultracold Atoms and Quantum Gases
Testo
  • FIS/01 - Fisica sperimentale
  • FIS/02 - Fisica teorica, modelli e metodi matematici
  • FIS/03 - Fisica della materia
  • FIS/04 - Fisica nucleare e subnucleare
  • FIS/05 - Scienza e tecnologia dei materiali polimerici
  • FIS/06 - Chimica organica
  • FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
  • FIS/08 - Didattica e storia della fisica
  • CHIM/03 - Chimica generale e inorganica
Testo

Per candidarsi al dottorato di ricerca è necessario essere in possesso di:

  • laurea specialistica o magistrale o laurea rilasciata ai sensi dell’ordinamento previgente;
  • titolo accademico equivalente conseguito all’estero (Master’s degree) che consenta l’ammissione al Dottorato di Ricerca nel sistema di istruzione o nel Paese di rilascio e che sia valutato idoneo dalla commissione giudicatrice ai soli fini dell’accesso al Corso.

Sono inoltre ammessi eventuali studenti selezionati da apposite commissioni in quanto coinvolti in specifici programmi di mobilità internazionale cui partecipa l’Università degli Studi di Trento.

Testo

Nel bando di concorso sono indicati:

  • i requisiti di accesso;
  • le scadenze;
  • la modalità di ammissione;
  • il dettaglio delle posizioni finanziate;
  • la disponibilità di borse di studio. 

Per questo corso di dottorato sono previsti: 

  • 4 posti;
  • 4 borse di studio (di cui 4 a tematica vincolata);

La suddivisione dei posti disponibili e il dettaglio delle posizioni finanziate sono specificate nel bando di ammissione. 

Per maggiori dettagli sulle borse a tematica vincolata, vedi l'allegato.

 

icona puntina da disegno DOCUMENTI

Titolo
Graduatorie, esiti di valutazione ed esclusioni
Titolo
Regolamenti

Cards
Image
mano che estrae un libro da uno scaffale
Consulta l'elenco di tutti i corsi
Image
mani che digitano su tastiera laptop
Vai al sito di dottorato

Titolo contatti
Contatto struttura organizzativa