Scuola di Specializzazione

Anatomia Patologica

Image
Ragazza mette le mani su uno scheletro manichino

icona target IL CORSO IN BREVE

Chi frequenta la Scuola acquisirà competenze di base in istologia e conoscenze avanzate nelle discipline del tronco comune. Imparerà ad applicare e interpretare metodiche diagnostiche anatomiche, istologiche, citologiche, istochimiche, immunoistochimiche, ultrastrutturali e di biologia molecolare, sviluppando capacità di controllo di qualità e valutazioni quantitative.

L’obiettivo è raggiungere autonomia e responsabilità nella refertazione, attraverso diagnosi macroscopiche, istopatologiche e citopatologiche, anche intraoperatorie, e nel monitoraggio dei trapianti.

Sono previste inoltre esperienze in genetica medica, epidemiologia, diagnostica per immagini, medicina del lavoro, tossicologia, medicina legale, deontologia e bioetica, oltre a corsi, seminari e attività professionalizzanti.

In breve
Coordinamento:
Mattia Barbareschi
Bando: aperto
Lingua:
Italiano
Durata:
4 anni

icona libro aperto PRESENTAZIONE

Testo

Struttura di sede:

  • UUO Anatomia Patologica Multizonale, Ospedale di Trento.

Strutture collegate:

  • UO Anatomia e Istologia Patologica, Ospedale Centrale di Bolzano.

Strutture complementari:

  • Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche – Laboratorio DMA, Università di Trento;
  • Fondazione Bruno Kessler - FBK;
  • Rete Diagnostica Italiana - Cerba HealthCare Italia.

Strutture universitarie:

  • Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione, Università di Trento;
  • Dipartimento CIBIO, Università di Trento.
Testo

L’ammissione alle Scuole di specializzazione in area sanitaria è regolata da un numero programmato. 

Per accedere, devi:

  • possedere la laurea in Medicina e Chirurgia;
  • conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo entro la data di inizio delle attività didattiche;
  • superare un concorso nazionale di ammissione, basato su titoli ed esame, bandito annualmente dal MIUR.

Per maggiori informazioni consultare la pagina MIUR dedicata alle scuole specializzazione

icona documento con matita ISCRIVITI

Titolo
Compila la domanda
Testo

Puoi presentare la domanda di iscrizione al concorso nazionale esclusivamente online. 

Consulta la pagina dedicata alle scuole di specializzazione per conoscere le scadenze e iscriverti. 

Cards
Titolo contatti
Contatto struttura organizzativa
Struttura
icona contatti
via S. Maria Maddalena, 1, 38122 Trento
Scuola interateneo in Medicina e Chirurgia
[email protected]