Scuola di Specializzazione

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Image
studentessa in una prova di rianimazione su un manichino

icona target IL CORSO IN BREVE

La scuola di specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia intensiva e del Dolore punta a formare medici esperti nella gestione di situazioni cliniche complesse in ambito perioperatorio, terapia intensiva, terapia del dolore e medicina d’emergenza.

Durante il percorso formativo, i medici in formazione specialistica acquisiscono conoscenze in anestesia generale e loco-regionale per interventi chirurgici, ostetricia e procedure diagnostiche; terapia intensiva postoperatoria e polivalente, trattamento del dolore acuto e cronico, cure palliative, medicina d’emergenza, intra ed extraospedaliera; terapia iperbarica e tossicologia d’urgenza.

In breve
Lingua:
Italiano
Durata:
5 anni

icona libro aperto PRESENTAZIONE

Testo

Rete formativa - Trentino

Struttura di sede:

  • UOC Anestesia e Rianimazione 1 e 2, Ospedale di Trento

Strutture collegate:

  • UOC Anestesia e Rianimazione, Ospedale di Rovereto;
  • UOC Anestesia e Rianimazione, Ospedale di Cles;
  • UOC Anestesia e Rianimazione, Ospedale di Cavalese;
  • UOC Anestesia e Rianimazione, Ospedale di Arco;
  • UOC Anestesia e Rianimazione, Ospedale di Tione di Trento;
  • UOC Anestesia e Rianimazione, Ospedale di Borgo Valsugana.

Rete formativa - Alto-Adige

Strutture complementari:

  • UOC Anestesia e Rianimazione di Bolzano;
  • UOC Anestesia e Rianimazione di Merano;
  • Centro Iperbarico Bolzano.
     
Testo

L’ammissione alle Scuole di specializzazione in area sanitaria è regolata da un numero programmato. Per accedere, devi:

  • possedere la laurea in Medicina e Chirurgia;
  • conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo entro la data di inizio delle attività didattiche;
  • superare un concorso nazionale di ammissione, basato su titoli ed esame, bandito annualmente dal MIUR.

Per maggiori informazioni consulta la pagina MIUR dedicata alle scuole specializzazione

icona documento con matita ISCRIVITI

Titolo
Consulta il bando e compila la domanda
Testo

Il “Bando di ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria” viene pubblicato annualmente sulla pagina MIUR dedicata alle scuole specializzazione.

L’ammissione alle scuole di specializzazione è, per adeguamento alle disposizioni ministeriali delle SSM, un anno accademico indietro rispetto agli altri corsi di studio.

Puoi presentare la domanda di iscrizione al concorso nazionale esclusivamente online: accedi al portale Universitaly e rispetta le indicazioni date dal bando. 

Titolo contatti
Contatto struttura organizzativa
Struttura
icona contatti
via S. Maria Maddalena, 1, 38122 Trento
Scuola interateneo in Medicina e Chirurgia
[email protected]