Scuola di Specializzazione
Neuropsicologia
IL CORSO IN BREVE
La Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia dell’Università di Trento forma specialisti psicologi in grado di diagnosticare, riabilitare e gestire disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti a danni cerebrali congeniti o acquisiti, sia in età evolutiva che adulta/senile. Il percorso integra formazione teorica, pratica clinica e attività psicoterapeutica sotto supervisione.
PRESENTAZIONE
La Scuola afferisce al Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento (DiPSCo), in collaborazione con il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC). Le attività sono coordinate dalla Direttrice o dal Direttore della Scuola e dal Consiglio di Scuola, composto dalle docenti e dai docenti e da una rappresentanza delle Specializzande e degli Specializzandi.
Struttura di sede:
- Centro di Riabilitazione Neurocognitiva (CeRiN)
- Laboratorio di Osservazione Diagnosi Formazione del DIPSCO
Strutture collegate e complementari:
- Strutture del Sistema Sanitario Nazionale o enti convenzionati
Per accedere, devi possedere uno dei seguenti titoli:
- laurea Magistrale / Specialistica in Psicologia (classe LM-51 o classe 58/S)
- laurea in Psicologia (ante D.M. 509/1999).
Devi inoltre avere conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo entro i termini indicati nel bando di ammissione.