Corso di Dottorato (D.M.226/2021)

Economia e Finanza

Image
grafico a linee finanza, illustrazione

icona freccia con testo IL CORSO

Il Corso di dottorato in Economia e Finanza è rivolto a studenti e studentesse interessati a sviluppare temi di ricerca innovativi e ambiziosi in ambito economico finanziario. Le competenze dei docenti delle due Università coinvolte garantiscono il conseguimento degli obiettivi e un’attività formativa avanzata focalizzata su temi economici e finanziari. 

Il programma di dottorato ha anche l’obiettivo di inserirsi nella rete di iniziative formative della Europaregion Euregio, con la possibilità di accedere a finanziamenti utili all’organizzazione di eventi e di opportunità di mobilità.

Il corso è in forma associata tra l’Università di Trento e la Libera Università di Bolzano.

In breve
Area disciplinare:
Umanistica
Tipo:
dottorato in forma associata
Coordinamento:
Luigi Mittone
Bando: chiuso
Lingua:
Inglese
Durata:
3 anni

icona libro aperto PRESENTAZIONE

Testo
  • sviluppo economico e istituzioni;
  • politiche monetarie e fiscali;
  • scelte economiche e transizione energetica;
  • mercati finanziari;
  • gestione del rischio finanziario;
  • imprese e mercati internazionali;
  • strumenti di investimento e ottimizzazione;
  • valutazione delle politiche pubbliche;
  • big data;
  • ESG (Environmental, Social, Governance) e finanza sostenibile.
Testo
  • Behavioural Economics;
  • Applied Economic Analysis;
  • Financial Markets;
  • Quantitative Methods.
Testo

Per candidarsi al dottorato di ricerca è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • laurea specialistica o magistrale o laurea rilasciata ai sensi dell’ordinamento previgente;
  • titolo accademico di secondo livello rilasciato da istituzioni facenti parte del comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale);
  • titolo accademico equivalente conseguito all’estero (Master’s degree) che consenta l’ammissione al Dottorato di Ricerca nel sistema di istruzione o nel Paese di rilascio e che sia valutato idoneo dalla commissione giudicatrice ai soli fini dell’accesso al Corso.

Possono presentare domanda anche studenti e studentesse che conseguiranno il titolo di ammissione entro il 31 ottobre 2024.

Testo

Nel bando di concorso sono indicati:

  • i requisiti di accesso;
  • le scadenze;
  • la modalità di ammissione;
  • il dettaglio delle posizioni finanziate;
  • la disponibilità di borse di studio. 

Per questo corso di dottorato sono previsti: 

  • 7 posti;
  • 7 borse di studio;
  • 1 posto in sovrannumero riservato a candidati e candidate in possesso dei requisiti previsti all’articolo 18, comma 3, del Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di Ricerca.

La suddivisione dei posti disponibili e il dettaglio delle posizioni finanziate sono specificate nel bando di ammissione. 

Maggiori informazioni sulle borse a tematica vincolata sono disponibili alla pagina dedicata del sito del Dipartimento di Economia e Management. 

 

icona puntina da disegno DOCUMENTI

Titolo
Graduatorie, esiti di valutazione ed esclusioni
Titolo
Regolamenti

Cards
Image
mano che estrae un libro da uno scaffale
Consulta l'elenco di tutti i corsi
Image
mani che digitano su tastiera laptop

Titolo contatti
Contatto struttura organizzativa