Contenuto
Immagine
Image
Logo Indire
Testo

Erasmus ICM (International Credit Mobility) is a program of the European Union that promotes international mobility between European universities and institutions in non-European countries. It allows students and academic staff to spend periods of study or work abroad, with funding to cover part of the expenses. The goal is to foster cultural exchanges, academic cooperation, and improve the quality of teaching and research globally.

Beneficiaries

Testo

Students enrolled in the I, II o III cycle of a Higher Education Institution that has signed an interinstitutional agreement with UniTrento.

For traineeship it is not required an Erasmus+ agreement and also new graduates are admitted, but if selected before graduation.

Duration

Testo

Study: from 2 to 12 months, also depending on what stated in the agreement (e.g. the duration is 5 months fixed for International Credit Mobility).
Traineeship: from 2 to 12 months.

Grants

Testo

Programme Countries: grants are paid by the sending institution
Partner Countries: grants are paid by UniTrento and amount to 850 euros/month (for a 5 months stay) plus travel expenses reimbursement

European Student Card Initiative (ESCI)

Testo

For more information about the European Student Card Initiative at UniTrento, see the following webpage

Download the Erasmus+ App before your mobility.

Inclusione

Testo

La partecipazione di UniTrento al programma ICM comprende un approccio inclusivo che promuove la diversità, l'uguaglianza e iniziative per fare tesoro delle diversità e prevenire la discriminazione.

UniTrento ha lanciato la campagna #finiscequi contro discriminazioni e molestie per diffondere un messaggio efficace e sfidare gli stereotipi in tutti i suoi dipartimenti e uffici, per ribadire che non c'è posto per comportamenti del genere nella nostra università né nella società.

Visita la pagina Finisce qui per maggiori informazioni.

Sostenibilità

Testo

UniTrento incoraggia l'adozione di comportamenti di responsabilità verso l'ambiente nella comunità studentesca, come la scelta di mezzi di trasporto sostenibili, come il treno, per gli spostamenti verso l'università. 

Con queste scelte, i partecipanti ai programmi di mobilità internazionale possono ottenere un contributo per il "green travel" che può comprendere anche fino a 6 giorni di mobilità in più per i giorni di viaggio verso la destinazione. 

Contatti
Titolo contatti