UniTrento Internal Call for Research 2023
Nell'ambito del Piano strategico di Ateneo 2022-2027, UniTrento ha promosso l'Internal Call for Research 2023 per progetti relativi ai tre settori ERC: Life Sciences, Physical Sciences and Engineering, Social Sciences and Humanities.
Call ERC - Seal of Excellence
La call ERC Seal of Excellence è dedicata a chi ha ottenuto il punteggio massimo (A e short listed) nel secondo step di valutazione dei bandi ERC (Starting Grant, Consolidator Grant o Advanced Grant), indicando UniTrento come Host Institution, senza però ricevere un finanziamento per mancanza di budget.
Il finanziamento di 18 mesi permette di iniziare o proseguire l'attività di ricerca, in vista di una nuova candidatura al bando ERC.
Call MSCA PF - Seal of Excellence
Con la call MSCA PF - Seal of Excellence, UniTrento sostiene i progetti che hanno ricevuto il Seal of Excellence (SoE) nei bandi Marie Skłodowska Curie Action - Postdoctoral Fellowship (MSCA-PF) entrando nella lista di riserva oppure ricevendo un punteggio sotto la pay-line del proprio panel. Il Seal of Excellence è assegnato dalla Commissione Europea alle proposte MSCA - PF con punteggio maggiore o uguale alla soglia di ammissione (85/100) che però non sono finanziabili per limiti di budget.
Call MSCA+1
Dal 2020, UniTrento offre la possibilità di prorogare per un anno il finanziamento Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowship (MSCA-PF). Chi ha ottenuto una valutazione positiva dal proprio dipartimento o centro può quindi proseguire la propria ricerca per altri 12 mesi con l'obiettivo di proporre un progetto ERC con l'Università di Trento come Host Institution.
Bando di Ateneo: Starting Grant giovani ricercatori
Il bando incentiva la partecipazione autonoma (come PI - responsabile scientifico o titolare di borsa o contratto) di giovani ricercatori e ricercatrici UniTrento a bandi di ricerca competitivi, in ambito nazionale, europeo o internazionale.